
Il nostro team
Swiss Inclusive Sport riunisce esperti con una competenza pluriennale e un’ampia rete nazionale nel campo dello sport inclusivo. L’organizzazione si articola in un consiglio direttivo, una sede centrale e centri di competenza presenti nei diversi cantoni.
Il nostro Consiglio Direttivo per la direzione strategica
La sede centrale si presenta
La sede centrale si trova a Olten e ha una filiale a Montagny-près-Yverdon.

Gabriel Currat
Co-direttore
"Sono convinto che lo sport sia uno strumento importante per promuovere una società aperta alla diversità e alla tolleranza."

Bea Stadler
Co-direttore
"Lo sport ha il potere di unire le persone, di superare le barriere e di generare un vero cambiamento. Ecco perché la nostra missione mi ispira profondamente."

Aline Gloor
Responsabile Backoffice/HR e Comunicazione
"Lo sport è sempre stato per me una fonte di forza. Lo sport dovrebbe essere qualcosa di naturale per tutti, così come lo è per me.”

Martin Lauber
Backoffice e comunicazione
"Sport e formazione: un diritto fondamentale per tutti."
I centri di competenza nella vostra regione
Nei cantoni che non dispongono di un centro di competenza, vi invitiamo a contattare la nostra sede centrale.

Martina Gäumann
Coordinatrice del Centro di Competenza GR
"Lo sport è il modo migliore per socializzare, indipendentemente dalle capacità, dall’origine o dallo status socio-economico."

Céline Jost
Coordinatrice del Centro di Competenza OW, NW, SZ & UR
"Lo sport ti mette in contatto con persone diverse in modo molto semplice. Ecco perché lo sport è così adatto all'inclusione."

Lena Thoma
Coordinatrice del Centro di Competenzas SG
"Grazie allo sport è possibile abbattere barriere e inibizioni e stabilire contatti arricchenti."

Sara Cotroneo
Coordinatrice del Centro di Competenza NE & Progetti Romandia
"Voglio sostenere una visione di inclusione che mi sta a cuore e che sento profondamente mia."

Sebastian Mozer
Coordinatore del Centro di Competenza GE
"Mi entusiasma l’idea di sviluppare insieme ad altri, che condividono i miei valori, un mondo sportivo più inclusivo."

Enea Pansera
Coordinatore Ticino
"Per me l'inclusione è come un orizzonte: ogni volta che facciamo un passo avanti, si sposta e rivela nuove possibilità."

Noemi Iten
Progetti Romandia
"Vorrei che tutti potessero vivere la gioia, la condivisione e la soddisfazione personale che lo sport sa offrire, al di là di qualsiasi barriera."

Timéa Grosvernier
Stagista Progetti Romandia